Orario via cenisio 25, continuato 9.00/18.30 lun/ven - sabato 9.00/16.30
Orario viale Via Amedeo D'Aosta 5 ( Cortile Interno ) 1 , continuato 9.00/18.30 lun/ven - sabato 9.00/16.30 NOLEGGIO PRESSOTERAPIA SEQUENZIALE 3/4 SEZIONI
AD USO PREVENTIVO/CURATIVO - GAMBALE SINGOLO/DOPPIO E FASCIA ADDOMINALE
331.9654767 - attivo 7/7
Noleggio 15gg € 120,00 I.V.A. inclusa ( € 8,00 al giorno ) Consegna e istruzione all'uso a domicilio da parte ns. tecnico ( no Corriere ) Milano città € 20,00*
Consegna e istruzione all'uso a domicilio da parte ns. tecnico ( no Corriere ) Provincia Milano € 30,00*
* in alternativa è possibile ritirare magnetoterapia presso ns sede in Milano via cenisio 25 orario 9.00/18.30
Noleggio 15gg € 180,00 I.V.A. inclusa ( € 12,00 al giorno ) Consegna e istruzione all'uso a domicilio da parte ns. tecnico ( no Corriere ) Milano città € 30,00*
Consegna e istruzione all'uso a domicilio da parte ns. tecnico ( no Corriere ) Provincia Milano € 40,00*
* in alternativa e' possibile ritirare magnetoterapia presso ns sede in Milano via cenisio 25 orario 9.00/18.30
PRESSOTERAPIA A USO ESTETICO/CURATIVO DOTATA DI 3 DIFFERENTI PROGRAMMI USO ESTETICO/CURATIVO
331.9654767 - attivo 7/7
Il termine Pressoterapia definisce il trattamento con mezzi pressori degli arti affetti da edema, ritenzione idrica, problemi circolatori.
Le apparecchiature di pressoterapia hanno suscitato un notevole interesse e riscosso molto successo poiché trasmettono una immediata sensazione di benessere, sono di facile applicazione e danno buoni risult
L'azione pressoria agisce sulla circolazione venosa e linfatica rendendola più efficiente e migliorando di conseguenza circolazione, metabolimo, inestetismi estetici di più frequente riscontro: cellulite, ritenzione di liquidi, ectasie ecc.
E' inoltre di facile associazione con altri trattamenti estetici o terapie mediche utilizzate per prevenire o attenuare gli inestetismi e le patologie sopra descritte.
Le apparecchiature per la pressoterapia, attraverso pressioni dosate ai tessuti, facilitano il drenaggio del liquido interstiziale e dei soluti che vi si trovano, attivando anche la circolazione venosa.
La pressione non viene esercitata contemporaneamente su tutta la superficie coperta dai segmenti o dai gambali, ma secondo una sequenza centripeta che è quella seguita dal sangue venoso e dalla linfa.
La sequenza pressoria favorisce l'entrata del liquido interstiziale nei vasi linfatici e nell'albero circolatorio, attivandone il naturale percorso.
La pressoterapia è utilizzata principalmente per il trattamento degli arti inferiori, le zone del corpo che presentano maggiormente problemi di tipo circolatorio ed è indicata in tutti i casi in cui è indicato il massaggio manuale.
Per ciò che concerne le controindicazioni è assolutamente sconsigliata in presenza di varici o flebiti.
queste le principali indicazioni terapeutiche a livello medico :Insufficienza Venosa Cronica
Trombosi vene profonde
Linfangiectomia Inguinale
Recupero post mastectomia
Recupero post Traumatico
Edema cronico di origine venosa
Edema Linfatico
Sclerosi venosa
Profilassi della trombosi venosa
Edema reumatico